Polonia – Fondazione Real Madrid e “Misiones Salesianas” insieme per i bambini rifugiati dell’Ucraina

24 Maggio 2024

(ANS – Elk) – I bambini e i ragazzi di Elk, e tra loro tanti minori rifugiati ucraini, possono godere da circa un anno delle opportunità di una scuola socio-sportiva, frutto di un accordo tra la Fondazione Real Madrid, “Misiones Salesianas” – la Procura Missionaria salesiana con sede a Madrid – i salesiani della Polonia e il centro “Don Bosco” di Elk.

Più di 140 bambini, di età compresa tra i 5 e i 17 anni, partecipano già alla scuola socio-sportiva di Elk, che è stata presentata alla presenza di membri della Fondazione Real Madrid, di Misiones Salesianas, e dei Salesiani di Polonia. L'evento ha evidenziato l'importanza di questa collaborazione per i minori a rischio e per i bambini rifugiati dall'Ucraina a causa della guerra.

Le attività sportive aiutano a integrare questi bambini nella vita scolastica e nella comunità in cui vivono. Molti dei partecipanti alla scuola socio-sportiva hanno migliorato la frequenza scolastica e i voti da quando sono inseriti in questo progetto. La pratica dello sport educativo è, infatti, un'opportunità non solo per avere una vita sana, ma anche per lavorare su valori come la disciplina, il lavoro di squadra, la solidarietà e l'empatia.

La scuola socio-sportiva di Elk è attiva da un anno e si sono già osservate abitudini positive nei bambini che vi partecipano. Non si praticano solo calcio e pallacanestro, ma anche corsi di formazione sulle buone abitudini, alimentazione sana, valori civici... Vengono offerti corsi di rinforzo scolastico, supporto psicologico, sostegno alimentare e assistenza legale. “Lavorare con un’entità prestigiosa e riconoscibile come la Fondazione Real Madrid rende più facile avere un impatto positivo sui bambini con cui lavoriamo”, spiegano da parte loro i salesiani di Elk.

Misiones Salesianas e la Fondazione Real Madrid collaborano e lavorano insieme da 14 anni affinché i bambini e gli adolescenti di tutto il mondo abbiano opportunità per il futuro. La prima scuola socio-sportiva iniziò ad operare nel giugno 2010 per servire i minori nelle favelas del Brasile. Poi sono arrivate quelle di Capo Verde, Repubblica Dominicana, Senegal, Sierra Leone, Egitto, Mozambico, Togo... e così via fino alle oltre 22 scuole socio-sportive realizzate in collaborazione tra le due organizzazioni in 15 Paesi, in Africa, America ed Europa, che raggiungono e beneficiano complessivamente oltre 4.500 minori.

Le scuole socio-sportive di Misiones Salesianas e della Fondazione Real Madrid mettono in pratica il Sistema Preventivo di Don Bosco per promuovere l’integrazione sociale e praticare la solidarietà, lo spirito di squadra, il rispetto e l’inclusione attraverso lo sport, lo studio e l’apprendimento di buone abitudini igieniche, sanitarie e alimentari.

Fonte: Misiones Salesianas

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".