Oświęcim, Polonia – giugno 2024 – Dal 7 al 9 giugno, presso l’Opera Salesiana di Oświęcim, si è svolta una gara sportiva per i chierichetti, lettori e candidati al Servizio Liturgico dell’Altare (LSO) dell’Ispettoria salesiana di Cracovia (PLS). All’incontro hanno partecipato i ragazzi di otto presenze: Lublin, Rzeszów, Skawa, Staniątki, Kraków-Pychowice, Oświęcim Zakład, Oświęcim-Zasole e Kielce. Dopo l’Eucaristia si sono svolte diverse competizioni sportive, calcio, corsa, oltre a giochi come il quiz liturgico, dama e calcio balilla. Nella classifica generale, il primo posto è andato a LSO di Rzeszów, il secondo a LSO di Skawa e il terzo a LSO di Staniątki.

Foto: Facebook PLS

Alcoy, Spagna – giugno 2024 - Nei giorni 31 maggio e 1° giugno, la casa salesiana “San Vicente Ferrer” di Alcoy ha vissuto un viaggio ricco di magia ed emozioni con il gruppo teatrale Tesalín che ha messo in scena il suo musical annuale. Lo spettacolo indimenticabile ha ripercorso i musical che hanno segnato la storia del gruppo Tesalín, cioè 14 musical con più di 200 giovani protagonisti. Dalle affollate strade di Londra in "Oliver Twist" alle maestose pianure africane de "Il Re Leone", che hanno riempito il pubblico di gioia, lasciandosi trasportare volando con “Peter Pan” e con le magie di “Aladino”. Gli spettatori hanno riscoperto la bellezza interiore della “La Bella e la Bestia”, e hanno intrapreso un’avventura selvaggia con "Tarzan" e "Il libro della giungla"; la musica messicana con "Coco" e ancora “Hercules” e “Mulan”, "Alice nel Paese delle Meraviglie", "Shrek". Infine, il pubblico è stato coinvolto nel cantare le canzoni più belle de "La Sirenetta" e "Mary Poppins".

Bangkok, Thailandia – giugno 2024 - Domenica 9 giugno, l'Associazione Genitori e Insegnanti Don Bosco di Bangkok ha organizzato la XVI edizione della Mini Maratona Don Bosco, una corsa di beneficenza, per competere per il trofeo reale di Sua Altezza Reale la Principessa Maha Chakri Sirindhorn a Suan Luang Rama IX, Bangkok. La competizione era divisa in 2 categorie: Fun Run 5 km e Fun Run 10,5 km. Lo scopo principale di questo evento è raccogliere fondi per sostenere gli studenti orfani, poveri, svantaggiati e con problemi di udito del “Don Bosco Technological College” di Bangkok. La cerimonia di apertura è stata onorata dalla presenza del dottor Chadchart Sittipunt, governatore in carica di Bangkok. Al termine dell'evento, don Phonchit Phoolvithayakij, Direttore del “Don Bosco Technological College” di Bangkok, ha consegnato i premi ai vincitori dei vari eventi. L'evento ha ottenuto la piena collaborazione dei genitori, degli studenti e degli ex-alunni e si è svolto secondo gli obiettivi prefissati.

Interamerica – maggio 2024 - "La fotografia digitale con i cellulari", è stato il tema del laboratorio online di comunicazione sociale tenuto dal Lic. Heriberto Vargas, salvadoregno, ex studente salesiano, produttore multimediale, con più di 20 anni di esperienza nel campo della comunicazione. Sono stati avviati così una serie di laboratori di comunicazione, che saranno sviluppati dai Salesiani Cooperatori della Regione Interamerica, in cui si approfondiranno le competenze di base della comunicazione sui social network. L'obiettivo del laboratorio è stato quello di divulgare i concetti base della fotografia con i cellulari per migliorare l'ottenimento di risorse visive per la creazione di contenuti. La presentazione si è svolta sulla piattaforma Zoom e i partecipanti provenivano dai 13 Paesi che compongono la Regione Interamerica. L'incontro è stato condotto dal Segretariato Regionale e si è svolto in spagnolo.

Campo Grande, Brasile – giugno 2024 - L’Università Cattolica Dom Bosco (UCDB) e il Ministero Pubblico dello Stato del Mato Grosso do Sul (MPE-MS) hanno ricevuto il II Premio Ambientale “Ipê Amarelo”. La Commissione Ambiente e Sostenibilità del Consiglio Regionale di Ingegneria e Agronomia del Mato Grosso do Sul (Crea-MS) ha riconosciuto il progetto del Centro Integrato per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ceippam), sviluppato presso l'UCDB sei anni fa. Per il progetto Takakura è stata premiata anche la studentessa del Master Priscila Quevedo Monteiro Garcez, del Programma post-laurea in Scienze ambientali e sostenibilità agricola dell'UCDB. Il coordinatore del Programma agroambientale dell'UCDB, Denilson Oliveira Guilherme, la coordinatrice dell'Agenzia per l'innovazione e l'imprenditorialità dell'UCDB (S-Inova), Andressa Tognon, il dottorando Wesley Carvalho e stagisti, hanno rappresentato l'UCDB alla premiazione. Ceippam ha due fronti di lavoro: il Centro per la ricerca e la pratica in diritto ambientale (Nuppam), situato nel Centro per le pratiche legali (Nuprajur) presso l'UCDB, e il Centro tecnico (NT), che opera nel Laboratorio di geoprocessing della Cattolica. I tecnici forniscono informazioni e dati per supportare le promozioni ambientali del Mato Grosso do Sul nelle decisioni procedurali. La seconda edizione del Premio Ipê Amarelo mira a riconoscere progetti e iniziative legate alla conservazione dell'ambiente, alla sostenibilità, alle tecnologie e all'imprenditorialità che coinvolgono ingegneria, agronomia e geoscienze nel Mato Grosso do Sul. In questa edizione sono state presentate più di 20 proposte e due progetti sono premiati in ciascuna delle tre categorie: professionale, studente e istituzione. Nella categoria professionisti, Priscila Garcez, ingegnere ambientale e studentessa del master presso l'UCDB, è stata premiata per il progetto “Metodo Takakura di compostaggio accelerato”.

Buenos Aires, Argentina – giugno 2024 - I Salesiani dell'Ispettoria dell'Argentina Sud (ARS), hanno celebrato, dal 10 al 13 giugno, il V Capitolo Ispettoriale, nella casa di esercizi La Montonera, a Pilar, Buenos Aires. Convocate dall’Ispettore ARS, don Darío Perera, SDB, sono state giornate di lavoro e di riflessione attorno al tema del CG29 e sui tre nuclei tematici. Hanno partecipato salesiani, laici e laiche, ed è stata animata dal Regolatore e Vicario ispettoriale, don Osvaldo Braccia, SDB. In questa occasione, la commissione che ha preparato il Capitolo Ispettoriale ha optato per il dialogo spirituale, la metodologia che la Chiesa sta utilizzando in questo tempo di sinodalità. Il Regolatore ha spiegato ai partecipanti i regolamenti e la metodologia, e i lavori delle prime tre giornate si sono svolti su questi assi. Nell'ultimo giorno si sono svolte le votazioni indicate nelle Costituzioni salesiane e nel Diritto Canonico e sono stati eletti il delegato al CG29 don José García Arias, SDB, per accompagnerà don Perera, e il sostituto, don Jorge Ledesma. Don Perera concludendo il Capitolo, ha ringraziato i partecipanti per lo sforzo fatto durante tutto il processo ed ha sottolineato: “Una cosa bella della nostra Ispettoria è la forte partecipazione giovanile. Di solito partecipo ai diversi incontri giovanili che sono animati dai giovani, come le Scuole Animatori. Anche negli organi di governo delle case salesiane vedo una forte partecipazione giovanile”.

Pagina 1 di 1379

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".