Torino, Italia – maggio 2024 - Dal 24 al 26 maggio, a Valdocco, si è svolta la Consulta Nazionale del Movimento Giovanile Salesiano (MGS), alla quale hanno partecipato i giovani provenienti dai territori, i delegati e le consigliere di Pastorale Giovanile. Il tema al centro dell’incontro è stata la proposta pastorale sviluppata per il prossimo triennio, fondato sulle Virtù teologali, e per la Proposta Pastorale 2024/2025 intitolata “Attesi dal Suo Amore”. Nei tre giorni di incontro, c’è stato infatti un momento di formazione proprio sul tema della speranza, curato da don Paolo Paulucci, argomento del prossimo anno in cui la Chiesa attende il Giubileo. Il lavoro si è svolto in sessioni plenarie e divise per territori, per permettere una riflessione su quanto appunto avviene nei territori e per poterla condividere con gli altri. C’è stato lo spazio anche per partecipare alle celebrazioni per Maria Ausiliatrice e visitare il Museo Casa Don Bosco.

Chennai, India – maggio 2024 – Si è conclusa con successo, il 30 maggio, la Visita Straordinaria di don Gianni Rolandi all’Ispettoria salesiana di Chennai. Il viaggio ufficiale di don Rolandi era iniziato alla “St. Mary’s Catholic High School” di Fujairah, negli Emirati Arabi Uniti, il 29 febbraio scorso, ed è proseguito nei tre mesi successivi, raggiungendo 53 presenze e permettendo l’incontro con quasi 390 salesiani. Negli ultimi giorni della sua visita, don Rolandi si è riunito con l’Ispettore e il suo Consiglio, nella giornata del 29 maggio, e ha poi concluso ufficialmente i suoi impegni a Chennai in data 30 maggio, rivolgendosi ai Direttori e ai responsabili dell’Ispettoria. Da parte loro, i salesiani di Chennai hanno espresso gratitudine a don Rolandi per le preziose indicazioni fornite in questi mesi e per averli esortati con “la vera essenza della spiritualità salesiana”.

Roma, Italia – maggio 2024 - Domenica 26 maggio presso la Basilica di San Giovanni Bosco, nel contesto dei festeggiamenti per Maria Ausiliatrice, alla presenza del Cardinale Ángel Fernández Artime, X Successore di Don Bosco, è stata eseguita la Messa dell’Incoronazione di Wolfgang Amadeus Mozart (K317) per soli coro e orchestra. L’evento è stato possibile grazie al coraggio della Corale della Basilica, la “COR.MAX” (acronimo di corale Maria Ausiliatrice), che si è cimentata con un programma meravigliosamente complesso e impervio, riuscendo vittoriosa in questa impresa. Tutto ciò grazie anche all’intervento dei solisti che seguono e istruiscono le sezioni della corale: il soprano Fausta Ciceroni, il tenore Maurizio Valeri, l’alto Beatrice Maccaroni e il basso Alessio Magnaguagno. La “Sabina Wind Orchestra”, una banda curata e diretta dal M.o Fabio Ginevoli, con un curriculum importante di concerti ed eventi, ha trascritto il lavoro mozartiano per la propria formazione riuscendo a essere estremamente convincente ed emozionante. E le emozioni sono state il valore aggiunto di questa manifestazione, che hanno scaldato il cuore del pubblico e del Rettor Maggiore, il quale a fine Messa ha ringraziato il direttore della corale, Alessio Magnaguagno, per il bel concerto.

Phnom Penh, Cambogia – maggio 2024 – Mons. Olivier Michel Marie Schmitthaeusler, Vicario Apostolico di Phnom-Penh, ha presieduto la Messa Solenne in onore di Maria Ausiliatrice presso il campus del “Don Bosco Phnom Penh” lo scorso sabato 25 maggio, alla presenza di studenti, insegnanti e membri della Famiglia Salesiana della Cambogia. La celebrazione è stata arricchita inoltre dalla promessa di due giovani Salesiani Cooperatori: Martin Sam Sopheak e Johan Bosco Chem Moeun, entrambi cambogiani. Le celebrazioni si sono svolte anche presso il “Don Bosco Kep”, dove la solennità del 24 maggio ha segnato la fine di nove notti di meditazione e preghiera. Il tempo di meditazione ha incluso anche altri due momenti speciali: il 22 maggio, infatti, è stata commemorata la Giornata Internazionale della Diversità Biologica e, sempre nella stessa data, si è svolta la celebrazione nazionale del Giorno di “Visak Bochea”. Questa ricorrenza, che commemora la morte del Buddha, non è un momento di lutto, bensì un’esortazione a dedicarsi ai suoi insegnamenti, concentrandosi sul miglioramento della propria mente, conducendo una vita virtuosa e promuovendo la pace per tutta l’umanità.

Brasilia, Brasile – maggio 2024 – Su convocazione di Eduardo Pessoa Cavalcante, Vicepresidente della Confederazione Mondiale degli Exallievi di Don Bosco e Consigliere Mondiale per le Americhe, martedì 21 maggio si è svolta una riunione online alla quale hanno partecipato i Presidenti e i Delegati delle Federazioni di: Argentina, Brasile, Cile, Colombia-Bogotá, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Messico, Panama, Paraguay, Perù e Repubblica Dominicana. L’obiettivo di questa riunione è stato quello di favorire il confronto e la comunicazione, per affrontare alcune questioni urgenti, tra cui uno studio della situazione delle Federazioni Nazionali, l’invio degli statuti nazionali e la proposta di realizzare un monumento in onore di Carlo Gastini. Durante l’incontro, inoltre, Mario Lozano, ex Presidente del Costa Rica e Responsabile della Commissione Spiritualità e Formazione, ha ricordato l’importanza di riconoscere e affidarsi allo Spirito Santo come guida, forza e ispirazione in ogni momento, concludendo con un suggerimento: “ascoltiamo la voce dello Spirito Santo”.

Wrocław, Polonia – maggio 2024 – Il 25 maggio, nella chiesa parrocchiale salesiana di san Rafał Kalinowski a Sosnowiec, è stata celebrata l’ordinazione sacerdotale del salesiano diacono Łukasz Grzenia, dell’Ispettoria di Wrocław (PLO). La celebrazione è stata presieduta da mons. Artur Ważny, vescovo di Sosnowiec.

Foto: Facebook PLO

Pagina 14 di 1379

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".