Córdoba, Argentina – maggio 2024 - Il 31 maggio si è concluso il V Capitolo Ispettoriale dell’Ispettoria salesiana dell’Argentina Nord (ARN), che ha riunito 38 salesiani in un clima di fraternità e di lavoro comunitario. Don Horacio Barbieri, Superiore dell’Ispettoria ARN, ha espresso la sua gratitudine a tutti i capitolari per l'impegno e la partecipazione e allo stesso tempo, ha sottolineato che l'intera Famiglia Ispettoriale ha accompagnato questo evento importante per l'istituzione. Prima della fine della giornata si è svolta l'elezione del Delegato Ispettoriale che parteciperà insieme all’Ispettore al CG29 che si celebrerà a Torino del 2025. L'assemblea ha eletto il salesiano coadiutore Lucas Mautino.

Yamanaka, Giappone – giugno 2024 – L’Ispettoria salesiana del Giappone (GIA) ha iniziato il suo Capitolo Ispettoriale presso la Casa di Ritiri delle FMA a Yamanaka, dal 2 al 6 giugno. Sotto il tema “Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai giovani”, il Capitolo ha approfondito i documenti del prossimo CG29 e sui suoi tre nuclei, culminato nelle discussioni sulla ristrutturazione dell’Ispettoria. Il Capitolo è iniziato con l'Adorazione Eucaristica presieduta da don Hamaguchi Hideaki, SDB, Superiore dell’Ispettoria GIA, alla presenza di 25 partecipanti, tra cui membri del Consiglio Ispettoriale, Direttori delle case locali, delegati di comunità, rappresentanti eletti della Ispettoria e l'équipe della segreteria.

Roma, Italia – giugno 2024 – Con un concerto realizzato presso la Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco a Roma, nella giornata di domenica 2 giugno, Festa del Corpus Domini e Festa della Repubblica Italiana, ha debuttato l’Orchestra Sinfonica Salesiana (OSS) nazionale italiana. Composta da 32 elementi, guidata dal Maestro Giuseppe Lo Presti – anche collaboratore del Segretariato per la Famiglia Salesiana – l’orchestra ha suonato un variegato programma di 10 brani, due dei quali dedicati a Don Bosco: un’opera del Maestro Marco Frisina e l’altra composta dallo stesso Lo Presti, brano, quest’ultimo, accompagnato da un coro di quattro voci. Introdotto dalle parole di ringraziamento del parroco, don Roberto Colameo, al termine dell’esibizione il Direttore dell’OSS ha salutato il folto pubblico e ricordato il fine di quest’iniziativa: “Stare con Don Bosco attraverso la musica orchestrale e insieme a lui formarsi e crescere, musicalmente e nella spiritualità salesiana”.

Paraguay – maggio 2024 - Sabato 25 maggio, con l'arrivo di don Gabriel Romero, Consigliere per la Regione America Cono Sud, sono iniziati gli incontri di consultazione per eleggere il nuovo Ispettore dei Salesiani del Paraguay. La consultazione è stata convocata da Rettor Maggiore, attraverso una lettera indirizzata all'Ispettoria in occasione della festa di San Francesco di Sales. La consultazione ispettoriale si è svolta in una serie di tre incontri in cui l'obiettivo è stato quello di raccogliere la riflessione e la risposta di ciascun salesiano dell'Ispettoria PAR. Il primo si è svolto sabato 25 maggio nella città di Coronel Oviedo, dove hanno partecipato le comunità di Minga Guazú, Ypacaraí e Coronel Oviedo. Il secondo incontro si è svolto nella città di Concepción, dove hanno partecipato le comunità salesiane del nord del Paese e del Chaco paraguayo. Il terzo e ultimo incontro si è svolto martedì 28 maggio presso la scuola “Monseñor Lasagna”, con la presenza delle comunità salesiane di Asunción e Fernando de la Mora. Don Gabriel Romero ha visitato la Casa Zatti, dove i salesiani presenti hanno bisogno di cure, affinché anche loro potessero partecipare alla consultazione.

Francia – giugno 2024 – Circa 350 studenti delle scuole salesiane del sud della Francia si sono riuniti per riflettere sul Sogno dei Nove Anni di Don Bosco, del quale ricorre quest’anno il bicentenario. La giornata è stata organizzata e preparata dalle équipe di Pastorale e dagli insegnanti, in collaborazione con i Direttori di cinque scuole salesiane: “Sévigné” e “Pastré” di Marsiglia, “Bon Accueil” di Tolone, la “Don Bosco” di Saint-Cyr-sur-Mer e l’istituto “Nazareth” di Nizza. Presenti, per l’occasione, anche i salesiani don Xavier Ernst, Delegato Ispettoriale di Pastorale Giovanile, e don Jean Laporte, Direttore ed economo della comunità salesiana di La Crau. I partecipanti hanno avuto anche l’occasione di approfondire figure come lo stesso Don Bosco, San Domenico Savio e Madre Mazzarello, oltre che di condividere i propri sogni con gli altri. La giornata si è conclusa in un’atmosfera festosa e familiare, con un momento di preghiera e di canto.

Morelia, Messico – maggio 2024 – Sabato 25 maggio, nella città di Morelia, Stato di Michoacán, si è svolta la celebrazione del 50° anniversario di fondazione del centro “Anáhuac” dei Salesiani Cooperatori (SSCC) e il rinnovo della promessa di 27 membri dell’Associazione. L’Eucaristia è stata presieduta da don José Luis Anguiano, SDB, e il rinnovo della Promessa è stato accolto da Agustín Leopoldo Bautista Cisneros e María Guadalupe López Colmenares, rispettivamente Consiglieri provinciali SSCC per l’Amministrazione e per la Formazione. Essi erano accompagnati da suor Carmen Rodríguez Maldonado FMA, Delegata dell’opera locale, da tutta la comunità delle FMA dell’opera, e dagli altri gruppi della Famiglia Salesiana attivi nell’opera salesiana.

Pagina 11 di 1379

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".