RMG – Iniziati i lavori dell’ultima sessione plenaria del Consiglio Generale presieduta dal Card. ...

(ANS – Roma) – Sono iniziati nella giornata di lunedì 10 giugno i lavori della ...

RMG – Nominato il nuovo Ispettore della Corea del Sud

(ANS – Roma) – Mercoledì 12 giugno 2024, nell’ambito della sessione ...

QUANDO UN EDUCATORE TOCCA IL CUORE DEI SUOI FIGLI

IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime L’arte di ...

RMG – Nomina dell’Ispettore del Paraguay

(ANS – Roma) – Nella sessione del Consiglio Generale di giovedì 13 giugno 2024, ...

Argentina – Capitolo Ispettoriale dell’Argentina Sud “Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai ...

Buenos Aires, Argentina – giugno 2024 - I Salesiani dell'Ispettoria dell'Argentina Sud (ARS), ...

Sudafrica – Coltivare la sostenibilità: il progetto salesiano idroponico “Eco Ubuntu”

(ANS – Città del Capo) – In un mondo in cui la sostenibilità ambientale ...

Interamerica - Laboratorio di Comunicazione Sociale dei Salesiani Cooperatori della Regione ...

Interamerica – maggio 2024 - "La fotografia digitale con i cellulari", è stato il tema ...

Brasile - L'UCDB riceve un premio per il progetto ambientale

Campo Grande, Brasile – giugno 2024 - L’Università Cattolica Dom Bosco (UCDB) e ...

India – “VOICES 2024: Esprimere la propria voce attraverso il MoJo”

(ANS – Mumbai) – Giovedì 13 giugno 2024 ha segnato un evento significativo per ...

Notizie

(ANS – Chennai) – Sulla scia della devastante tempesta ciclonica “Michaung” che ha colpito Chennai nella prima settimana di dicembre, la Capitale del Tamil Nadu, nell’India meridionale, e che ha lasciato una scia di distruzione in tutto lo Stato, la comunità salesiana è emersa come un faro di speranza, resilienza e compassione in mezzo al caos. Il ciclone, che ha colpito con una forza senza precedenti, ha sconvolto la vita di migliaia di persone, sommergendo interi quartieri e distruggendo le case di innumerevoli famiglie.

(ANS – Brasilia) – Per continuare a portare aiuto agli oltre 80.000 bambini, adolescenti e giovani che ogni giorno vengono assistiti nelle oltre 100 opere sociali salesiane presenti in tutto il Paese, e per poter ampliare ulteriormente questi servizi, la Rete Salesiana del Brasile (RSB), attraverso il suo settore di raccolta fondi, “União pela Vida” (Unione per la Vita - UPV), ha aderito alla campagna mondiale “Giornata del Dono”, con il nome: “Giornata del Dono UPV 2023”. L’idea di quest'anno, in linea con la campagna globale, ha offerto un’attenzione particolare alla prospettiva socio-ambientale. Ispirandosi alla missione dell’organizzazione “Don Bosco Green America” e al “Movimento Laudato Si’”, l’obiettivo non è stato solo quello di promuovere la solidarietà e la generosità, ma anche di sottolineare l'importanza della responsabilità ambientale nelle azioni quotidiane.

(ANS – Roma) – Si è svolta giovedì 7 dicembre 2023, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a Roma, la Conferenza dei Missionari Italiani dal titolo “La persona al centro”. L’evento, coordinato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri italiano, Antonio Tajani, e dall’inviato speciale del governo per la libertà religiosa, Davide Dionisi, ha visto la partecipazione di rappresentanti di numerose congregazioni e istituti religiosi missionari e ha rappresentato un primo e importante incontro di conoscenza e confronto ravvicinato del mondo missionario con le autorità governative italiane.

Interviste

Editoriale

  • Myanmar – La tragedia dei bambini innocenti nel mezzo dei conflitti armati

    (ANS – Naypyidaw) - Il Myanmar si trova immerso in una situazione di profondo dolore e angoscia, poiché vite innocenti, in particolare quelle dei bambini, continuano ad essere falciate via senza pietà nel perdurante conflitto armato. Migliaia di famiglie sono sconvolte dalla tragica perdita dei propri cari, mentre la violenza continua senza che si riesca a vederne la fine. Questa settimana, un accorato appello dal Myanmar ha raggiunto la redazione, facendo luce sulla straziante morte di una giovane ragazza, Juliet, in un attacco aereo militare, e invocando un appello unificato a pregare e ad agire.

Eventi

  • Italia – Convegno di studi: “Il lungo governo di un Istituto educativo 1881-1924”
    • Martedì, 11 Giugno 2024

    (ANS – Roma) – Promosso dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e dal Centro Studi FMA della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, sabato 8 giugno 2024 si è tenuto a Roma, presso la Casa Generalizia delle suore, il convegno di studi “Il lungo governo di un Istituto educativo 1881-1924”, volto ad approfondire la figura di Madre Caterina Daghero (1856-1924), FMA. Una figura, questa, di grande importanza e significato per l’Istituto delle FMA – del quale è stata Madre Generale per 43 anni, dai 25 anni fino alla morte –, ma poco conosciuta nell’ambito della stessa Famiglia Salesiana.

L'Approfondimento

  • RMG – Il volontariato: qualcosa di significativo per Dio
    • Martedì, 11 Giugno 2024

    (ANS – Roma) – In molti Paesi l’estate è il momento in cui molti giovani si rendono disponibili per fare un’esperienza di volontariato. Per questo motivo in questo mese di giugno il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, condivide alcune riflessioni sul significato cristiano e salesiano del volontariato.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • QUANDO UN EDUCATORE TOCCA IL CUORE DEI SUOI FIGLI
    • Venerdì, 14 Giugno 2024

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Card. Ángel Fernández Artime

    L’arte di essere come Don Bosco: “Ricordatevi che l’educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne dà in mano le chiavi”. (MB XVI, 447)

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".