Notizie
(ANS – Baños) – Il volontariato incarna una forte speranza. Qualcuno ha scritto che “si può vivere senza fede e pure senza l’esperienza dell’amore, ma non si può sopravvivere senza speranza”. “Il volontariato ti apre ad un nuovo modo di vivere, e quindi di amare”, ha scritto un volontario. I Salesiani dell’Ecuador hanno sviluppato nel corso degli anni una forte presenza salesiana nelle frontiere, incoraggiando i giovani a donare non solo cose, ma soprattutto il loro tempo e la vita. Per questo, dal 18 al 20 luglio, presso la casa salesiana “San Juan Bautista” di Baños, si è svolto il III Incontro dei Volontari, che ha radunato 40 giovani che hanno vissuto un’esperienza di Volontariato Giovanile Missionario nella Famiglia Salesiana della Gioventù (VJMFS, in spagnolo).
(ANS – New York) – Delegazioni provenienti da tutti gli Stati membri hanno partecipato al Forum Politico di Alto Livello (HLPF, in inglese) dall’11 al 20 luglio a New York. L’evento è il forum più inclusivo e partecipativo delle Nazioni Unite e il principale meccanismo per la revisione dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile per il 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) adottati dagli Stati membri il 25 settembre 2015. I Salesiani, attraverso il loro rappresentante all’ONU, don Thomas Brennan, SDB, hanno partecipato alle riunioni preparatorie e alle principali sessioni del forum.
(ANS – Roma) – Martedì 19 luglio è apparsa su Facebook una fotografia di don Tom Uzhunnalil, scomparso lo scorso 4 marzo ad Aden in Yemen.
Interviste
-
RMG – I missionari della 154ª Spedizione Missionaria Salesiana: il chierico Quang Qui Nguyen Thomas dal Vietnam (VIE) alla Gran Bretagna (GBR)
- Venerdì, 29 Settembre 2023
(ANS – Roma) – Anche Don Bosco voleva partire missionario, ma il progetto di Dio su di lui fu diverso e alla fine non partì mai per le missioni ad gentes. Ciò non toglie che il Padre e Maestro dei Giovani resta comunque un modello anche per la vita missionaria. Come ci testimonia l’intervistato di oggi, il vietnamita Quang Qui Nguyen Thomas, anche lui membro della 154ª Spedizione Missionaria Salesiana e destinato alla missione salesiana in Gran Bretagna.
Editoriale
-
“Parlare con il cuore”: Un grande antidoto per i mali del mondo di oggi
“Rivoluziona il mondo con la tua gentilezza, parlando con il tuo cuore”, è il sogno che Papa Francesco immagina per l’umanità attraverso il suo messaggio per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni, che cade in questa domenica dell’Ascensione, 21 maggio 2023. Parlare col cuore. Secondo verità nella carità”, questo è il miglior antidoto che può curare i mali della società di oggi.
Eventi
-
America – “Misurare il cambiamento”: un seminario della RASS per migliorare l’efficacia dell’azione sociale salesiana
- Lunedì, 17 Luglio 2023
(ANS) – La Rete America Sociale Salesiana (RASS) – l’organismo che coordina oltre 500 opere e servizi sociali per bambini, adolescenti, giovani e famiglie in situazioni di vulnerabilità sociale in 18 Ispettorie e 22 Paesi d’America – ha tenuto nei giorni di mercoledì 12 e giovedì 13 luglio un seminario in modalità digitale intitolato “Misurare il cambiamento”. L’appuntamento ha avuto lo scopo di presentare i principali concetti associati alla gestione e alla misurazione dell’impatto sociale, e di condividere le buone pratiche di questi processi nella Famiglia Salesiana.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, “Salesian Missions” evidenzia le iniziative volte a cambiare la vita di chi deve lasciare il proprio Paese
- Domenica, 24 Settembre 2023
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra dal 1914 per evidenziare ed esprimere le preoccupazioni per le persone vulnerabili che hanno dovuto lasciare le loro case in cerca di sicurezza e maggiori opportunità.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
FIGLI DI FAMIGLIA
- Venerdì, 15 Settembre 2023
IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Ángel Fernández Artime
Riscoprire il grande valore della vicinanza, dell’amicizia, della gioia semplice nella vita di tutti i giorni, il valore della condivisione, del parlare e del comunicare.