Fotonotizie

Rosemead, Stati Uniti – marzo 2025 - Il 18 marzo, l'arcidiocesi di Los Angeles ha celebrato il potente ruolo dei giovani nel plasmare un mondo migliore alla cerimonia e messa annuale di premiazione del Servizio Cristiano delle Scuole Superiori Cattoliche dell'Arcidiocesi. Questo evento ha messo in luce oltre settanta giovani che, seguendo il Vangelo, stanno attivamente costruendo una civiltà dell'amore. Tra i premiati, quattro studenti eccezionali della rete delle scuole salesiane: Luis Antonio Camacho del “Don Bosco Technical Institute” di Rosemead, Alexander Ramirez della “Bishop Mora Salesian High School” di Los Angeles, Andrew Rios e Diego Salcedo della “St. John Bosco High School” di Bellflower. Il signor Paul Escala, sovrintendente delle Scuole Cattoliche nell'Arcidiocesi ed ex allievo salesiano, ha elogiato questi giovani leader per il loro incrollabile impegno verso la carità, l'amore e il servizio. L'arcivescovo durante l’omelia li ha incoraggiati a continuare il loro viaggio di trasformazione, in particolare attraverso il servizio ai poveri e agli emarginati. I quattro giovani della rete delle scuole salesiane sono protagonisti della trasformazione nelle loro comunità e nel mondo. Attraverso il loro servizio, la loro fede e la loro leadership, stanno creando un'eredità fondata sul Vangelo, guidata dallo spirito di amore e compassione. Dall'aiuto negli orfanotrofi alla guida di campi estivi, all'organizzazione di attività nei centri giovanili, all'insegnamento e al servizio come catechisti nelle loro parrocchie, ogni studente ha risposto alla chiamata a essere agenti di cambiamento, riflettendo la missione di Don Bosco. Sono la prova vivente che il Vangelo non è solo un messaggio da ascoltare, ma una vita da vivere, una vita segnata da amore radicale, servizio e cura per gli altri.

Sangradouro, Brasile – marzo 2025 - Nel tardo pomeriggio di mercoledì 19 marzo, anziani, bambini e giovani della comunità Xavante hanno iniziato a radunarsi nella cappella situata al centro del villaggio di Sangradouro. Il motivo dell’incontro è stata la celebrazione di una festa liturgica molto sentita dagli Xavante: la festa di San Giuseppe, patrono della comunità e della parrocchia salesiana in questa missione. A presiedere la Santa Messa è stato il direttore della comunità salesiana, don Amércio Rezende de Oliveira alla presenza del parroco, don Juan Carlos Uscola. La cappella, costruita a forma di capanna tradizionale, era gremita di fedeli. Accanto all'altare, la statua di San Giuseppe era collocata su un baldacchino decorato con fiori in preparazione alla processione. La celebrazione è stata accompagnata da canti nella lingua xavante. Al termine della Messa, tutti i presenti sono usciti in processione seguendo la statua di San Giuseppe, intonando canti e recitando preghiere. Il corteo ha attraversato l'intero villaggio e si è concluso al centro della comunità, dove don Amércio Rezende de Oliveira ha impartito la benedizione finale per intercessione di San Giuseppe.

Soyapango, El Salvador – marzo 2025 - Il 19 marzo si è svolta l'Assemblea generale della Fondazione Salesiana “Salvador del Mundo” “FUSALMO”. Un momento fondamentale per rivedere i risultati, le sfide e la direzione del progetto. La giornata è iniziata con una toccante Messa presieduta da don René Antonio Santos, Vicario dell’Ispettoria salesiana del Centro America (CAM), accompagnato da don Edward de la O, Economo Ispettoriale, don Miguel Alfaro e don Pierre M. Vitelli, Presidente di FUSALMO. Durante la celebrazione della Santa Messa, don René Antonio Santos ha sottolineato San Giuseppe come modello di fede, dedizione e speranza. "Non perdiamo la fede, i sogni, la speranza nella missione che Dio ci ha affidato. Siamo testimoni di vita e guide per i giovani, proprio come San Giuseppe", ha detto. Oltre alla messa, l'Assemblea generale ha previsto la presentazione dei risultati raggiunti nell'ultimo anno e una riflessione sui progetti futuri. Questo incontro ribadisce l'impegno di FUSALMO nella sua missione di sostenere i giovani e continuare a sviluppare iniziative che contribuiscano al benessere della comunità.

Odxel, India – marzo 2025 – Si è svolto dal 10 al 12 marzo, presso la Casa Ispettoriale di India-Panjim, l’incontro dei Salesiani Coadiutori delle Ispettorie salesiane di Hyderabad (INH), Mumbai (INB) e Panjim (INP). L’evento è stato coordinato dal Delegato dei Salesiani Coadiutori dell’Asia Sud, il sig. James Marcus, SDB. Durante la giornata iniziale, i Salesiani Coadiutori presenti sono stati esortati ad essere “segno tangibile di speranza” e hanno riflettuto sulla Strenna 2025, “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”, e sulla Bolla di indizione del Giubileo, “Spes Non Confundit”. Nei giorni successivi sono stati offerti numerosi spunti di riflessione sui giovani, sull’ascolto attivo e il comportamento non giudicante e sul ruolo del Movimento Giovanile Salesiano. I partecipanti hanno anche visitato il Pre-Noviziato di Loutulim, dove hanno condiviso le proprie storie vocazionali con i pre-novizi, risposto a domande sull'identità e sulle sfide della loro vocazione e partecipato a tornei sportivi. Largo spazio è stato dato a discussioni, pianificazioni e valutazioni sulle azioni da intraprendere. L'incontro ha dunque assicurato la continua dedizione dei Salesiani Coadiutori alla loro missione e ai loro valori, creando una comunità unita e collaborativa che si sforza di avere un impatto positivo sulla vita dei giovani.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".