Fotonotizie

Castelnuovo Don Bosco, Italia – settembre 2023 - I ragazzi tra il V superiore e la fine dell’università delle varie case della Circoscrizione salesiana Speciale Piemonte e Valle d’Aosta (ICP), si sono ritrovati, dal 21 al 24 settembre, al Colle Don Bosco per il Campo 4 e l’Assemblea del Movimento Giovanile Salesiano (MGS). Il tema di quest’anno è stato “Il Buon Pastore punto di riferimento per Don Bosco e per tutti noi”, affrontato approfondendo il Cristo Evangelizzatore, la Chiesa evangelizzatrice e il Sistema Preventivo di Don Bosco. L’Assemblea MGS di sabato ha ospitato il prof. Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, che è intervenuto sul tema “Siate imprenditori di sogni”. A seguire un confronto a gruppi misti. Durante tutto il Campo 4 momenti di preghiera e silenzio personale sono stati alternati ad attività e giochi insieme, per creare gruppo e conoscersi.

Fonte: donboscoitalia.it

Madrid, Spagna – settembre 2023 - Nel fine settimana dal 22 al 24 settembre, la casa Atocha di Madrid è stata teatro dell'Assemblea Esecutiva Ordinaria della Confederazione dei Centri Giovanili Don Bosco di Spagna. Ciò ha riunito rappresentanti e membri impegnati in ciascuna Federazione e centri giovanili. Uno dei momenti salienti del fine settimana è stata la conclusione dell'ultima fase dello studio sul profilo dei volontari, intitolata "Studio sulla partecipazione dei volontari nelle entità di fronte alla nuova realtà post-pandemia". Questo studio è stato realizzato in maniera partecipata con il contributo delle giurie cittadine, segnando un approccio innovativo e democratico al processo decisionale. Nel corso dell'Assemblea sono stati apportati importanti aggiornamenti, tra cui la revisione e l'aggiornamento del Piano di Lavoro per il prossimo corso 2023-2024. Inoltre, è iniziata l'edizione del documento che definisce le funzioni e i compiti dell'Assemblea Esecutiva, un passo significativo verso l'efficacia e la chiarezza nel funzionamento interno dell'organizzazione. Uno dei momenti più attesi è stata la votazione e l'elezione del nome e del logo di un innovativo strumento di gestione che segna una tappa importante nel processo di modernizzazione della Confederazione. Anche il calendario delle attività della Confederazione, delle sue federazioni e delle Ispettorie è stato sottoposto a una revisione globale, garantendo una pianificazione adeguata ed efficiente per il prossimo periodo.

Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo – settembre 2023 – Il Gruppo Missionario Salesiano di Kinshasa ha organizzato un momento di condivisione per tutti i suoi membri a conclusione dell’anno missionario. L’evento di “Tampas Beach” nel comune di Maluku, si è svolto con l’obiettivo di rafforzare il legame di fraternità tra i membri, vivere momenti di gioia salesiana, ma soprattutto di poter programmare il prossimo anno missionario affinché abbia un sempre maggiore impatto sui giovani del Paese. La giornata è iniziata con la Messa presieduta da don Jacques Isha, SDB, che accompagna il Gruppo Missionario Salesiano. Poi, i membri del gruppo missionario si sono impegnati in diverse attività come calcio, nuoto e vari giochi. Dopo il pranzo la giornata si è conclusa con un intervento di don Isha che ha invitato i giovani del gruppo a partecipare con ardore missionario alle iniziative globali e locali che verranno proposte per vivere l’anno del bicentenario del Sogno dei 9 anni di Don Bosco.

Cebu, Filippine – settembre 2023 – Lo scorso 23 settembre, Animatori e Leader giovanili, provenienti da vari ambienti del Distretto di Cebu, si sono riuniti nella cappella dell’Istituto Tecnico “Don Bosco” di Cebu per partecipare alla Formazione dei Leader e degli Animatori (LAF, in inglese) dal titolo “Upright: Essere buoni cristiani e onesti cittadini”. Dopo la registrazione, l’accoglienza e momenti di convivialità per rompere il ghiaccio, si è entrati nel vivo dell’incontro, con la conferenza tenuta dal salesiano don Regino Godinez, che ha discusso in merito a dei punti chiave per la Formazione: essere Filippini, insegnamenti della Chiesa, Spiritualità Salesiana e ruolo dei Candidati. I partecipanti sono stati poi divisi in gruppi per la loro condivisione personale, con due rappresentanti di ogni gruppo che hanno successivamente presentato a tutti le loro intuizioni. La sessione pomeridiana è stata invece dedicata al “Primer SYM”, il Manuale di Base del Movimento Giovanile Salesiano. La giornata di formazione è terminata, infine, con la celebrazione della Messa.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".